Articolo completo

Serie B: Vittoria con il cuore

Scontro importante sul campo di casa dove la Pianorese affronta l’Heila Poviglio e ottiene una doppia affermazione di misura, la prima per 16 a 15 dopo un interminabile match ricco di capovolgimenti di fronte, la seconda per 10 a 9 dopo un extra inning, insomma una domenica non adatta ai deboli di cuore.

Le premesse per Gara 1 erano per una partita dal punteggio stretto: per noi sul monte Vendittelli, che nelle sue partenze quest’anno ha concesso solo briciole agli avversari, dall’altra parte D’Amico che vanta numeri impressionanti: 3 parite lanciate, 3 vittorie, 3 complete game e 2 punti guadagnati su di lui in 27 inning… Ma se nei primi 4 inning il nostro monte, pur faticando un po’ concede solo un punto agli avversari, già nel primo inning la Pianorese fa più di quanto hanno fatto la altre squadre in 3 partite, infatti sono ben 3 i punti sul tabellone e altri 2 se ne aggiungeranno nel terzo. A fine quarto il punteggio è 5-1 in favore della Pianorese, ma dal quinto inizia una nuova partita, il nostro monte perde efficacia tanto che dopo 3 punti entrati, uomini in seconda e terza e nessun out avviene il primo cambio e sul monte sale Luca Lussiana, ma il primo uomo tocca subito valido portando a casa entrambi i corridori sui cuscini, poi l’inning si chiude senza danni ulteriori, ma gli ospiti sono sopra di 1 punto. Vantaggio che incrementano nell’attacco successivo al quale risponde la Pianorese. Nel settimo e ottavo inning avviene di tutto: prima la nostra difesa si macchia di 2 errori che permettono la segnatura di 3 punti, poi nell’ottavo, dopo 1 out e con 2 uomini sulle basi, secondo cambio sul monte ed è la volta di Alberto Lussiana, ma non si ferma l’emorragia e alla fine saranno 5 i punti entrati in questa ripresa. Ma se Pianoro piange, Poviglio non ride: nel settimo e ottavo inning saranno ben 4 i lanciatori a cercare di arginare le scatenate mazze di casa che metteranno a segno 5 punti in ognuna delle 2 riprese portandosi avanti di un punto prima dell’ultima difesa. A questo punto sul monte sale Bardasi che dopo aver eliminato il primo uomo mette in base il secondo ed ecco che il manager Viesti chiama Balbuena a salvare la partita: il primo uomo batte una palla in diamante che Rizzi raccoglie, assiste in seconda Chieregatti che a sua volta assiste Mastrorilli in prima: doppio gioco e match chiuso!
Per questo incontro si possono trovare molti aggettivi: emozionante, roccambolesco, pazzo, ma certamente non resterà negli annali del baseball come match per palati fini…. Il monte non è stato quello delle giornate migliori: Venditteli parte bene, ma si spegne presto, L. Lussiana subisce gli errori della difesa, ma non è risolutivo, A.Lussiana fatica molto a ottenere i 2 out per chiudere l’ottavo inning, ma nonostante ciò per le regole di classificazione ottiene la vittoria, Bardasi affronta solo 2 uomini, Balbuena fortunatamente chiude con sicurezza ottenendo la salvezza. In difesa sono 5 gli errori registrati, la differenza questa volta è stata fatta con la mazza, tutti gli uomini del line up hanno battuto valido, sono ben 21 le valide messe a segno, sugli scudi Scagnolari Zucchelli con 4 valide, poi FacchiniMastrorilli Gomez con 3.
Dobbiamo purtroppo registrare durante questo match gli infortuni di Ariatti Chieregatti, a loro ovviamente un grosso in bocca al lupo nella speranza di vederli in campo già nel prossimo week end di gare.
Per i dettagli e i tabellini si faccia riferimento al sito di Poviglio clickando qui.

Poviglio      0 1 0  0 5 1  3 5 0     15
Pianorese     3 0 2  0 0 1  5 5 x     16

Gara 2 parte in modo opposto alla precedente, gli avversari sfruttano subito 2 errori della nostra difesa e portano a casa 3 punti già nel primo inning, mentre i nostri faticano ad incocciare i lanci di Arcolà, partente del Poviglio. Gli ospiti al contrario riescono a vedere i lanci del nostro partente Bardasi e mettono a segno ancora un punto nel secondo e 4 nel quarto, che termina con il cambio sul monte dove sale Alberto Lussiana che questa volta chiude l’inning senza problemi. A fine quarto siamo quindi sul punteggio di 8 a 0 per gli ospiti, in dug out il presidente Tagliati carica i giocatori e chiede loro di crederci e di “rinascere” uscendo  dal baratro in cui erano finiti e lancia “l’operazione Fenice“. Il discorso ottiene l’effetto: nei successivi 4 inning A.Lussiana e la difesa chiudono ogni spiraglio e soltanto un avversario arriverà in base, mentre l’attacco, nonostante qualche ingenuità, produce con continuità ed erode il vantaggio punto dopo punto arrivando a fine ottavo in vantaggio sul punteggio di 9 a 8. Il nono si apre con una base ball, a questo punto Viesti chiede a Balbuena di salvare anche Gara 2, ma a causa di un errore della difesa entra il pareggio, il nostro pitcher non si scompone e chiude l’inning uscendo da una situazione di basi piene e 0 out senza subire altri punti. Il nostro attacco va a vuoto e si arriva quindi agli extrainning. La nostra difesa si chiude senza problemi, è la volta dell’attacco, dopo il primo out, è Rizzi a toccare valido, arrivano poi 2 basi gratuite, con basi piene è un solo out vi sono molte possibilità per chiudere bene, al box è la volta di Facchini che batte una profonda volata di sacrificio permettendo un arrivo a casa tranquillo al capitano Rizzi (nella foto) che può scatenare tutta la sua gioia, come quella del dug out e del pubblico presente sugli spalti.
In breve, una difesa ancora fallosa (5 errori anche in queste Gara 2) ha però fatto vedere ottime giocate, bene Gomez in esterno, Rizzi in interbase e Mastrorilli in prima. Nel box sono 11 le valide messe a segno, 2 a testa per RizziScagnolariMastrorilli Balbuena. Sul monte partenza problematica per Bardasi non aiutato adeguatamente nel primo inning, rilievo da incorniciare per Alberto Lussiana, che in 4.1 inning concede solo 1 valida, e chiusura con autorità di Balbuena che ottiene la vittoria.
Nuovamente, per i dettagli e i tabellini, clickare qui.

Poviglio      3 0 1  4 0 0  0 0 1  0    9
Pianorese     0 0 0  0 2 0  4 3 0  1   10

Grazie a questa doppia vittoria, la Nuova Pianorese balza al comando della classifica del Girone D della Serie B con 6 partite vinte e 2 perse, chi lo avrebbe detto solo qualche tempo fa?
La classifica vede al secondo posto la Fiorentina, proprio la squadra che si dovrà affrontare nel prossimo impegno previsto in trasferta sabato 10 maggio. Appuntamento quindi alle 15:30 per Gara 1 e sotto i riflettori alle 20:30 per Gara 2, si preannunciano 2 incontri intensi, occorrerà far sentire sempre forte il sostegno: FORZA RAGAZZI!!!