Articolo completo

Serie B: Sweep nella tana delle Tigri

Ancora una domenica all’insegna della S.M. Officina Meccanica – Pianoro Baseball che esce dal difficilissimo campo di Cervignano con un doppio successo molto sofferto con risultati di 13 a 11 in Gara 1 e 6 a 5 in Gara 2, ma per rivivere le emozioni della giornata ci affidiamo ancora alle “Cronache del Drago“, terzo capitolo.

Un ritorno trionfale dalla tana delle tigri. Weekend particolarmente ostico per la Nuova Pianorese, che colleziona il nono sweep stagionale sul diamante del Cervignano e apre il girone di ritorno così come ha concluso quello di andata. Doppia vittoria in rimonta per i ragazzi di Tony Gonzalez (11 a 13 in gara-1 e 5 a 6 in gara-2), che hanno dovuto fare i conti con un’agguerrita formazione casalinga, oltre che con temperature proibitive.
La gara della mattina vede affrontarsi le batterie Valentinuzzi-Silvestri per i Tigers e Boschetti-Facchini per i verdeblu. Partenza subito aggressiva della Nuova Pianorese, che colleziona il primo sigillo della giornata grazie agli errori della difesa friulana e al singolo di Mertens. I padroni di casa non fanno sconti e pareggiano subito i conti al primo attacco, complice una partenza sottotono del lanciatore bolognese Boschetti, per poi realizzare un vero e proprio big inning alla seconda ripresa, mettendo a segno ben 7 punti e costringendo i verdeblu al prematuro cambio sul monte, con Cristian Avendano che entra in partita e chiude l’inning fermando l’emorragia.
Ma la Nuova Pianorese ci ha già abituato a rimonte stellari, e anche in questo caso arriva la reazione veemente dei bolognesi, che al quarto inning riescono a riportare il risultato in parità sull’8-8, grazie ai doppi di Elton Avendano e Mertens e alle valide di Desideri, Rizzi e Clemente.
Sesta e settima ripresa che permettono ai bolognesi di mettere la freccia e superare il Cervignano, segnando il punto del vantaggio grazie ad un caldissimo Clemente, per poi allungare sull’8-10 sfruttando le disattenzioni del diamante friulano.
Le tigri non si arrendono e accorciano le distanze su Avendano (foto), che verrà poi sostituito dopo una grandissima prestazione (5.2 ip, 1 er, 4 so) dal closer Lussiana.
All’ottavo inning i verdeblu realizzano altre tre segnature con le valide di Draghetti e Cappiello, portandosi sul 9 a 13, prima di subire gli ultimi due punti delle Tigri nella ripresa finale, con Lussiana che riesce a gestire il vantaggio chiudendo la partita sull’11 a 13.

Gara-2 che si dimostra subito più equilibrata del primo incontro, con il lanciatore cervignanese Miceu e quello bolognese Draghetti che realizzano due ottime partenze.
Consueta partenza lampo degli ospiti, che si portano sullo 0 a 1 con le valide dei soliti Cappiello e Clemente, ma bisognerà aspettare poi il settimo inning per vedere altre segnature della Nuova Pianorese, complice l’abilità di Miceu nell’imbrigliare le mazze bolognesi. Intanto le Tigri pareggiano al terzo inning e poi passano in vantaggio 2 a 1 al quinto, sfruttando un calo del partente Draghetti, che viene sostituito alla sesta ripresa dopo una partita maiuscola (5.2 ip, 1 er, 3 so, 2 bb), ancora da Lussiana.
Al settimo e all’ottavo si registra la reazione verdeblu, che si portano in vantaggio siglando cinque punti in due riprese con le prestazioni offensive di Rizzi (doppio per lui, con 3 rbi), Cappiello e Clemente.
Parte bassa dell’ottavo ricca di pathos e tensione, per via di un momento di difficoltà di Lussiana e dell’indole mai doma dei padroni di casa, che mettono a segno tre valide e altrettanti punti, ma lasciando anche le basi piene (strikeout da manuale del lanciatore bolognese che mantiene il risultato sul 5 a 6) e mettendo fine all’incontro dopo un’ultima ripresa senza sussulti.

I risultati delle due partite rispecchiano l’equilibrio che ha dominato tra le due compagini, ma la costanza e la fame dei ragazzi di Gonzalez è stata l’arma in più che ha permesso di ribaltare situazioni particolarmente difficili.
Questo weekend i verdeblu saranno nuovamente in trasferta, questa volta a Buttrio, formazione che già all’andata ha creato numerose difficoltà ai bolognesi. L’obiettivo è continuare a macinare risultati utili per mantenere la concorrenza a debita distanza dalla vetta, sempre affrontando una partita alla volta.