Articolo completo

Serie B: Ricomincio da Tre

Tre giornate di campionato e Tre Sweep messi a segno dalla SM Officina Meccanica – Pianoro Baseball, l’ultimo in trasferta ai danni del Rovigo, due partite tiratissime e portate a casa grazie ad una grande difesa, la prima per 2 a 0 e la seconda per 6 a 5.

L’incontro del mattino è stato un match per palati fini, giocato in modo quasi perfetto da entrambe le formazioni e contraddistinto da un pitching duel avvincente, un match così poteva essere deciso solo da episodi ed il primo arriva immediatamente: Infante, leadoff verde blu, gira duro il primo lancio della partita e ottiene un profondo doppio, i seguenti due out in diamante permettono l’avanzamento prima in terza e poi a casa del giovane seconda base pianorese per il vantaggio immediato, ma è un fuoco di paglia, i due lanciatori partenti, Draghetti per Pianoro e Pietrogrande per Rovigo, imbrigliano le mazze avversarie e nei primi 5 inning gli arrivi in base sono 2 bunt e un scelta difesa senza out per i veneti e 3 singoli per Pianoro, nel sesto gli emiliani costruiscono il secondo punto, è ancora Infante ad aprire la ripresa con un singolo, il bunt di Cappiello risulta valido e il singolo di Rizzi riempie le basi, la profonda volata a destra di Mertens permette l’avanzamento di tutti corridori e quindi l’arrivo a casa di Infante, poi due out chiudono la ripresa senza ulteriori segnature. La parte bassa dell’inning vede Rovigo tentare una reazione e il primo uomo arriva in base sull’unico errore di Pianoro, ma Draghetti elimina il corridore con un perfetto pick-off, con 2 out Rovigo insiste e porta un uomo in terza, ma non andrà oltre. Nel settimo due errori consecutivi della difesa rodigina mettono fine alla partita del partente di casa che esce tra gli applausi del pubblico e di tutta la Pianorese, il rilievo si mostra all’altezza e chiude l’inning senza subire punti, nella parte bassa, dopo il primo out, arrivano le prime 2 basi ball concesse da Draghetti, così con più di 100 lanci nel braccio si chiude anche la sua ottima partita (7.1ip, 0 punti, 3 valide, 2bb e 11k), anche per lui grandi applausi e sul monte è la volta di Lussiana che sbroglia la situazione con 2 K. Il nono attacco registra solo una base gratuita per Pianoro e l’ultima difesa si chiude con 3 su e 3 giù per la gioia degli emiliani.
Un’ottima prova per Pianoro, una difesa impeccabile, un attacco che ha saputo capitalizzare le poche occasioni concesse dal lanciatore avversario, bene Infante con 2 su 5, un doppio e 2 punti segnati, Rizzi una valida e 1 rbi e Mertens 1 su 3 e 1 rbi, infine un monte di lancio dominante che ottiene una shut-out combinata con Draghetti vincente e Lussiana versione closer (5 uomini – 5 out di cui 3 K) che ottiene la salvezza.

Pianoro        1 0 0  0 0 1  0 0 0     2
Rovigo        
 0 0 0  0 0 0  0 0 0     0

Gara 2 inizia in modo promettente con due singoli dopo il primo out, ma una battuta in doppio gioco chiude la ripresa, in difesa il monte viene affidato a Christian Avendano che parte calando un tris di K, al cambio di campo Pianoro si porta avanti con 3 punti favoriti da 3 errori difensivi capitalizzati al massimo, altri 2 punti arrivano nel terzo attacco grazie alla base a Giusti, il doppio di Infante seguiti dal singolo di Cappiello e dalla volata di Rizzi. Al quinto, dopo 4 riprese dominate dalla difesa di Pianoro la luce momentaneamente si spegne e Rovigo mette a segno 6 valide che valgono 4 punti, a questo punto con 2 out, termina la partita di Avendano sul monte ed è la volta di Boschetti che chiude la ripresa senza danni ulteriori. Nel sesto Pianoro riporta a 2 le lunghezze di vantaggio grazie a Infante che, salvo su scelta difesa, ruba la seconda e arriva a casa sul singolo di Cappiello. L’attacco Pianorese a questo si spegne davanti ai lanci del giovanissimo rilievo veneto (Taschin, classe 2003) e nelle tre riprese successive non arriverà mai a pestare il piatto di casa base, mentre Rovigo ci crede e mette sotto pressione il nostro pitcher che comunque non concede che un paio di basi gratuite nel settimo, poi nell’ottavo dopo una base il manager Gonzalez opta per il cambio della batteria: sul monte un Boschetti convincente lascia la scena nuovamente a Lussiana a cui si chiede di portare a casa anche questa gara, mentre dietro il piatto l’ottimo Frascaroli viene sostituito dall’esperto Facchini, ma l’ingresso sul monte questa volta non è “perfetto” e arrivano una base e un singolo che permettono l’ingresso di un punto e l’arrivo di un uomo in terza, qui arriva una giocata importante quando i padroni tentano uno squeeze play, ma i nostri se ne accorgono in tempo e il lancio non è raggiungibile dal battitore e Facchini può tranquillamente eliminare il corridore che stava arrivando in velocità, a questo punto si chiude la serranda, un K chiude la ripresa e l’ultima difesa va via veloce con altre 2 eliminazioni al piatto prima dell’ultima fly comodamente presa da Infante in interbase.
Ottima prestazione ancora della difesa dove si sono distinti con ottime giocate Cappiello in terza, Infante in interbase, Giusti a destra e un ottimo Frascaroli dietro il piatto autore anche di un colto rubando in collaborazione con Infante (foto tratta dalla pagina Facebook del Rovigo). In attacco sono 10 le valide messe a segno, di queste ben 4 (su 5 turni) sono opera di Cappiello, bene anche Infante, 2 su 5 con un doppio, e Desideri, 2 su 5. Sul monte partenza imperiosa di Christian Avendano che per 4 riprese risulta assolutamente intoccabile, ottimo rilievo per Boschetti che incassa la vittoria e ancora sicura la versione closer di Lussiana che ottiene la seconda salvezza di giornata.

Pianoro        0 3 0  2 0 1  0 0 0     6
Rovigo        
 0 0 0  0 4 0  0 1 0     5

Va in archivio così la terza giornata che ha visto due vittorie importanti contro una formazione la cui posizione in classifica non ne rispecchia il reale valore, è opinione di chi scrive che vedremo Rovigo risalire velocemente posizioni. Per quanto riguarda Pianoro l’invito è sempre quello di tenere i piedi ben piantati per terra e continuare a lavorare per preseguire su questa strada, il prossimo esame sarà in terra friulana a Castion delle Mura, ospiti dell’Europa Baseball, domenica 29 aprile alle 11:00 per Gara 1 e alle 15:30 per Gara 2.

#letsgopianoro