Articolo completo

Serie B: Prova di forza e solidita’

Domenica 26 Aprile prima uscita stagionale della formazione Seniores sul campo di Via dello Sport, ormai ribattezzato “la Bombonera“, dove la compagine verde blu ha vinto in modo convincente entrambe le prove contro il Riccione, il primo incontro con il punteggio di 6 a 1 e il secondo con un netto 15 a 2 al settimo.

Gara uno si presenta sulla carta come un match equilibrato, una sfida tra lanciatori, sul monte per gli ospiti, ad affrontare il partente emiliano Vendittelli, troviamo l’ex IBL D’Amico, e nei primi 4 inning le attese non vengono deluse, infatti è solo grazie a due errori della difesa romagnola che Pianoro riesce a mettere a segno 3 punti (1 nel primo e 2 nel secondo), al contrario, negli stessi 4 inning, la difesa emiliana si dimostra cecchina sulle basi eliminando 3 dei 4 uomini che erano arrivati salvi in prima. La svolta nel quinto inning quando Scagnolari tocca valido e a seguire arriva il primo profondo fuoricampo con la divisa del Pianoro per Carlos Guevara (foto) che vale il 5 a 0, il pitcher accusa il colpo e arrivano ancora il singolo di Paganucci e la base a Zucchelli che mettono fine alla sua prova. Nel sesto va a segno anche il punto numero 6 grazie al singolo di Rizzi spinto a casa dalla valida di Scagnolari. La difesa emiliana prosegue con grande autorità, ma nell’ottavo sfuma la possibilità della shutout, anche a causa di un errore, quindi nel nono per chiudere l’incontro viene chiamato sul monte Alberto Lussiana che porta a termine il compito senza patemi.
Le note vedono una Pianorese in spolvero in tutti i reparti: sul monte Vendittelli concede solo le briciole, una valida e due basi gratuite nei primi 7 inning, prima del leggero calo fisiologico nell’ottavo, a seguire il rilievo di Lussiana è tranquillo. Nel box buona produzione di valide, in evidenza Rizzi Scagnolari con 3 su 5 e, ovviamente, il già citato Guevara con il suo Homerun da 2 punti. Bene anche la difesa che chiude tutti gli spazi concretizzando anche 2 doppi giochi.

Il mio personalissimo cartellino

Riccione       0 0 0  0 0 0  0 1 0     1
Pianoro 
       1 2 0  0 2 1  0 0 x     6

Sul Monte:
i.p. PA  AB  P PGL  H  BB  HP   K
Vendittelli (v) 8.0  29  27  1   0  4   1   1   1
Lussiana A.     1.0   4   4  0   0  1   0   0   1

Nel Box:
               ab  h  r rbi bb/hp
Rizzi,ss        5  3  2   1  0
Scagnolari,cf   5  3  1   1  0
Guevara,1b      5  1  1   2  0 (Homerun)
Paganucci,c     4  1  0   0  0
Zucchelli,lf    3  1  0   0  1
Balbuena,3b     4  2  0   0  0
Facchini,dh     4  1  1   0  0
Giusti,rf       3  0  0   0  1
Chieregatti,2b  4  0  1   1  0

Anche Gara 2 parte in situazione di grande equilibrio per i primi 4 inning, Pianoro passa subito in vantaggio con un punto nel primo attacco con Rizzi che dopo aver battuto valido sfrutta due errori della difesa sulla battuta seguente per arrivare a pestare il piatto di casa base. Nel terzo arriva il pareggio dei romagnoli grazie a due singoli e un errore della difesa, ma nel quarto è ancora l’attacco di casa che con tre singoli porta a casa 2 punti. Così come al mattino al quinto arriva il break decisivo, prima il Riccione accorcia sfruttando 3 valide e un errore della nostra difesa, ma è nella parte bassa dell’inning che l’attacco verde blu si scatena, i primi 6 battitori ottengono 2 basi gratuite, un singolo e ben 3 doppi (con PaganucciBalbuena Clemente) e questo decreta la fine della prestazione del partente ospite, ma al rilievo non va meglio, e dopo aver ottenuto il primo out subisce in sequenza 5 singoli e il doppio di Balbuena (ancora lui) e si rende necessario un secondo cambio sul monte per chiudere la ripresa che nel frattempo ha fatto segnare ben 10 punti per i padroni di casa. Risultato quindi “in ghiaccio” e anche Pianoro decide di dare riposo al partente Garagnani lasciando spazio a Federico Bardasi per traghettare in porto l’incontro nelle due successive riprese e mandare tutti sotto la doccia al settimo quando l’incontro viene chiuso per manifesta inferioirità sul punteggio di 15 a 2, anche perchè nel sesto Pianoro segnava ancora 2 punti con Chieregatti (singolo) e Rizzi (doppio) portati a casa dal doppio di Scagnolari.
In breve, anche il match del pomeriggio ha visto Pianoro partire un po’ contratto, ma ha dilagato nel box da metà incontro in poi battendo ben 19 valide con 6 extrabase, sugli scudi il solito Rizzi con 4 su 5, un ottimo Clemente con 3 su 4 (con un doppio) e Balbuena con 2 su 3 entrambi doppi, ma da segnalare che tutto il lineup ha battuto almeno una valida. Sul monte Garagnani concede molto poco agli ospiti nei 5 inning lanciati e Bardasi chiude senza subire punti le due riprese finali.

Il mio personalissimo cartellino

Riccione       0 0 1  0  1 0  0 x x     2
Pianoro 
       1 0 0  2 10 2  x x x    15

Sul Monte:
i.p. PA  AB  P PGL  H  BB  HP   K
Garagnani (v)   5.0  23  20  2   1  5   3   0   2
Bardasi Fe.     2.0   9   7  0   0  1   2   0   2

Nel Box:
               ab  h  r rbi bb/hp
Rizzi,ss        5  4  3   1  0 (un doppio)
Scagnolari,cf   5  3  2   2  0 (un doppio)
Giusti,cf     0  0  0   0  0
Guevara,1b      4  1  2   1  1
Paganucci,dh    3  2  1   3  1 (un doppio)
Ruzzu,pr      0  0  1   0  0
Zucchelli,lf    3  2  1   0  1
Balbuena,3b     3  2  2   3  1 (due doppi)
Clemente,rf     4  3  1   2  0 (un doppio)
Facchini,dh     4  1  1   1  0
Chieregatti,2b  4  1  1   0  0

Va quindi in archivio la prima giornata in casa, giocata davanti ad un buon contorno di pubblico nonostante il tempo incerto, con uno sweep che produce ottimismo per il futuro, la verifica la avremo già domenica prossima 3 maggio quando ad attendere il Pianoro ci sarà un’altra formazione romagnola, il Rimini Riviera Giovani, formazione per noi nuova e da prendere con le molle avendo ottenuto ottimi risultati nei primi turni, da notare che l’appuntamento sarà sul diamante di Ravenna alle ore 10:30 per Gara 1 e alle 15:30 per Gara 2, non ci resta che dire: FORZA RAGAZZI!!!