Serie B: Primo sweep dell’anno
Dopo la doppia sconfitta rimediata a Parma la settimana precedente, arriva domenica sul diamante di casa la prima doppia vittoria maturata a spese del Livorno, la prima per 11 a 1 al settimo inning e la seconda con un combattutissimo 6 a 4.
La settimana passata, a parte le sconfitte, si era avuta la buona notizia di rivedere sul monte di lancio sia Vendittelli che Cristian Avendano reduci dai rispettivi infortuni, ma a distanza di soli 7 giorni la situazione di emergenza si ripresenta con Lussiana e ancora Avendano fermi per risentimenti muscolari e Soggiu indisponibile per aver lanciato il giorno prima con l’under 18, quindi per Gara 1 il manager Gonzales decide di affidare la pallina nelle mani di Balbuena, sarà una scelta vincente. Diciamo subito che è stata sfiorata la no-hit, sfiorata perchè al settimo inning dopo 2 out e uno strike out con palla mancata e corridore salvo, arriva la prima valida del Livorno, poi un errore difensivo fa sfumare anche la shut-out, resta comunque la prova maiuscola del pitcher pianorese che chiude con meno di 70 lanci la sua prestazione traghettando alla vittoria per manifesta superiorità la formazione di casa. Questo anche grazie ad una ottima difesa e un attacco che ha colpito con continuità dal primo inning mettendo subito pressione ai toscani e segnando punti con continuità nei primi 5 inning fino ad arrivare a quota 11. Nel box sugli scudi l’ottima prestazione del giovane Infante che mette a segno un 2 su 3 entrambi doppi e una volata di sacrificio e ben 4 rbi, da ricordare anche le prove di Soggiu (2 su 2), Chieregatti (2 su 3), Facchini (2 su 4 con un doppio) e Dreni (2 su 4).
Alla fine grandi applausi per Balbuena (foto) e complimenti per lui anche dagli avversari.
Il mio personalissimo cartellino
Livorno 0 0 0 0 0 0 1 X X 1
Pianoro 1 4 4 2 0 0 X X X 11
Sul Monte:
i.p. PA AB P PGL H BB HP K
Balbuena (w) 7.0 25 24 0 0 1 0 1 7
Nel Box:
ab h r rbi bb/hp
Zucchelli,rf 2 1 3 1 2
Infante,ss 3 2 1 4 0 (2 doppi)
Dreni,3b 4 2 0 1 1
Desideri,lf 3 1 0 1 0
Giusti,lf 1 0 0 0 0
Facchini,1b 4 2 1 0 0 (un doppio)
Clemente,cf 4 1 1 1 0 (doppio)
Soggiu,dh 2 2 2 1 1
Avendano D.,dh 1 0 0 0 0
Setti,c 2 0 1 0 1
Frascaroli,c 1 0 0 0 0
Chieregatti,2b 3 2 2 0 0
Ajuti,2b 0 0 0 0 0
Gara 2 come spesso accade è molto diversa, con un susseguirsi di emozioni, il partente per Pianoro è Boschetti che tiene a 0 gli avversari nei primi due inning mentre Pianoro segna subito con Dreni salvo su errore portato a casa dal doppio di Desideri. Nel terzo arriva il pareggio dei toscani e nel quarto il sorpasso a causa di un errore difensivo, ma Pianoro risponde pareggiando immediatamente grazie al doppio di Clemente, ma ci vuole ancora un errore per arrivare a casa base. Nel quinto, dopo un errore e un out, avviene il cambio sul monte di casa e tocca a Vendittelli, come nella ripresa precedente Livorno si porta avanti e Pianoro pareggia (sempre con il supporto di errori della difese), nel sesto sembra ripetersi il tutto: i toscani segnano un punto e Pianoro risponde, ma questa volta avviene il sorpasso perchè con uomini in seconda e terza, Dreni colpisce duro con un doppio e porta 2 punti a casa. Nel settimo torna uno 0 sul tabellone per gli ospiti e nella parte bassa, dopo il terzo doppio di Clemente e il singolo di Balbuena avviene il cambio anche sul monte ospite e il pubblico di casa tributa un meritato applauso a Spignese, partente toscano autore di una ottima prova, infatti nessuno dei punti entrati fino a quel momento è imputabile a lui, il rilievo viene subito toccato da Setti che permette l’arrivo a casa di Clemente. L’ottava ripresa si chiude senza nulla da segnalare, mentre la nona si apre con due singoli per Livorno, a questo punto il manager chiede ancora a Balbuena un ultimo sforzo, portare a casa l’incontro, e lui lo farà, ma grande merito di questo va anche a Giusti che, entrato all’esterno sinistro, si rende protagonista di una presa in tuffo che toglie un doppio sicuro al battitore ospite e impedisce l’ingresso dei 2 potenziali punti sulle basi, quindi alla fine i festeggiamenti sono in buona parte per lui.
Qualche nota, sul monte una prova convincente sia di Boschetti che di Vendittelli (vincente) che sono responsabili di un solo punto, chiusura e salvezza per Balbuena. La difesa si è macchiata di parecchi errori ma ha anche prodotto giocate interessanti, molto bene in prima base Facchini autore di alcune prese su assistenze non precise che hanno tolto le castagne dal fuoco e già detto della giocata da circoletto rosso di Giusti che salva il risultato. In attacco protagonista assoluto è stato Clemente (foto) con uno strepitoso 4 su 4 con 3 doppi, vera spina nel fianco per il pitcher toscano, ma fondamentale il doppio di Dreni da 2 punti per il sorpasso e la valida di Setti che vale il sesto punto.
Il mio personalissimo cartellino
Livorno 0 0 1 1 1 1 0 0 0 4
Pianoro 1 0 0 1 1 2 1 0 X 6
Sul Monte:
i.p. PA AB P PGL H BB HP K
Boschetti 4.1 20 13 3 1 1 4 1 3
Vendittelli (w) 3.2 22 19 1 0 5 0 2 3
Balbuena (s) 1.0 3 3 0 0 0 0 0 1
Nel Box:
ab h r rbi bb/hp
Zucchelli,rf 4 1 0 0 1
Infante,ss 5 0 1 0 0
Dreni,3b 5 1 1 2 0 (doppio)
Desideri,lf 4 1 0 1 0 (doppio)
Giusti,lf 0 0 0 0 0
Facchini,1b 4 1 0 1 0 (un doppio)
Clemente,cf 4 4 2 0 0 (3 doppi)
Soggiu,dh 2 0 0 0 0
Balbuena,dh/p 2 1 0 0 0
Setti,c 3 1 1 1 1
Chieregatti,2b 3 0 1 0 0
Mandata in archivio la prima doppietta, la testa va a domenica prossima, ancora sul diamante di Via dello Sport, dove arriverà lo Junior Parma, formazione che naviga nella zona altissima della classifica, cosa dobbiamo aspettarci da questa Pianorese che ha alternato prestazioni sfortunate a prove di carattere? Lo sapremo solo venendo alla Bombonera di Pianoro, dove abbiamo rivisto il pubblico che era mancato lo scorso anno quando la squadra giocava “in esilio“, Domenica 28 maggio alle ore 11 per Gara 1 e alle ore 15:30 per Gara 2, quindi: FORZA RAGAZZI!!!