Serie B: Pianoro ad un passo dallo sweep contro Conclima Ravenna
A due giornate dalla fine del campionato di serie B, il Pianoro Baseball Club sfiora lo sweep ai danni del Conclima Ravenna e scivola al secondo posto della classifica del girone C, dietro alla capolista Torre Pedrera. La squadra di coach Deligia esce con l’amaro in bocca dal diamante casalingo, a causa delle occasioni perse in gara-2 che hanno impedito di collezionare il bottino pieno contro i rivali romagnoli.
Nel primo incontro di giornata è come di consueto capitan Lussiana a partire sul monte di lancio dei verdeblu, dimostrandosi subito all’altezza della situazione tenendo a bada nei primi inning l’attacco ospite. L’incontro si sblocca praticamente subito, alla seconda ripresa, quando Pianoro passa in vantaggio grazie alle valide di Frascaroli e Vitali che portano a casa il punto di Clemente.
La reazione del Ravenna non tarda però ad arrivare, e già nella parte alta del terzo ecco il contro-sorpasso con valide e alcune imprecisioni difensive dei ragazzi di Deligia, che attestano il parziale sull’1-2. Nella parte bassa dell’inning, Pianoro ristabilisce immediatamente la parità con Cappiello e Clemente, ma nonostante l’attacco in grande spolvero nella quarta ripresa arrivano ben 3 segnature ospiti che gli fanno prendere il largo sul 2-5.
Al quinto inning ecco la porta girevole della partita, con i verdeblu che realizzano 4 punti e spostano l’equilibrio della partita dalla propria parte sul 6-5: fondamentali i doppi di Chieregatti, Cappiello, Clemente e il triplo di Ruberto M. Al sesto e settimo ecco arrivare poi altri 3 punti firmati Pianoro, mentre in difesa Lussiana – come sempre autore di una prestazione maiuscola (6.0 ip, 4 er, 8 so) impreziosita dalla vittoria -, lascia il posto sul monte di lancio a Lucchini.
Sul risultato di 9-5 per i padroni di casa, all’ottava ripresa gli ospiti tentano la reazione finale e riaccendono le speranze, approfittando di alcuni errori difensivi e segnando 3 punti al tandem di lanciatori verdeblu Lucchini-Cappiello, chiamato in causa come closer. Ma fermata prontamente l’emorragia sul 9-8 l’incontro viene concluso senza particolari problemi da Cappiello, che conquista la salvezza.
Da segnalare il lunghissimo fuoricampo messo a segno da Signorile al settimo inning.
La seconda partita vede decisamente protagonisti gli attacchi di entrambe le formazioni, con continui capovolgimenti di risultato e battute spettacolari.
Ravenna parte subito forte segnando un punto ai danni del partente pianorese Boschetti, ma Pianoro recupera lo svantaggio con due segnature nella parte bassa dell’inning, grazie anche alle imprecisioni del monte avversario. Al terzo inning Ravenna realizza 2 ulteriori punti, ma anche in questo caso i ragazzi di Deligia sono abili a riprendere le redini del match con 5 arrivi a casa-base nei successivi attacchi: da segnalare le battute di Scagnolari (doppio), Clemente (triplo) e Signorile.
Al quinto inning ecco il primo cambio lanciatore del Pianoro: a Boschetti (4 ip, 2 er) succede il rilievo Piccolo, subito in difficoltà con le mazze romagnole che realizzano il punto del 5-4. Intanto, in attacco Pianoro continua a mettere in mostra grandi doti offensive, portandosi sul 9-4 a due inning dalla fine e con la partita virtualmente in tasca.
Solo virtualmente, perché al settimo inning succede di tutto: sono 11 alla fine i punti realizzati dal Ravenna nel turno offensivo, con 7 valide e il monte pianorese (che subisce ben 4 sostituzioni) in evidente difficoltà a chiudere la pratica. Sul 9-15 la formazione di Deligia, frastornata dalla ripresa precedente, tenta il tutto per tutto nelle battute finali, ma non basta a rimettere in carreggiata la partita che termina sul 13-16 per gli ospiti.
Un’occasione sprecata quella del Pianoro, che vincendo anche gara-2 avrebbe raggiunto Torre Pedrera in vetta alla classifica. Ora, serve dare il massimo nelle ultime quattro partite della stagione, per continuare a sognare e centrare l’obiettivo promozione, mai come ora alla portata dei verdeblu.