Articolo completo

Serie B: Doppia vittoria per Manifesta

Domenica di relativa tranquillità sul diamante di Via dello Sport dove Pianoro ha inflitto una doppia sconfitta per manifesta inferiorità a Chieti con il punteggio di 15 a 1 in Gara 1 e di 12 a 2 nella Gara del pomeriggio, entrambi i match messi al sicuro già nelle prime riprese.

A dire il vero, la prima partita stenta un po’ a decollare, mentre la difesa con Garagnani sul monte inanella eliminazioni in sequenza, l’attacco, pur segnando subito un punto, deve attendere il terzo inning per toccare la prima valida, che arriva dopo le bassi concesse a Clemente Rizzi, con il doppio di Scagnolari con rbi che dà il via al primo big inning della giornata, segue infatti il singolo di Guevara e una serie di basi gratuite per un totale di 4 punti nell’inning. La musica non cambia nelle 2 seguenti riprese caratterizzate da difese rapide e attacchi da 5 punti ciascuno nei quali si scatena il Capitano, con un doppio nel quarto e un profondo fuori campo al centro da 2 punti nel quinto. Nel sesto, sul 15 a 0 la concentrazione può calare, sul monte Garagnani lascia il compito a Luca Lussiana che fatica a carburare e permette l’ingresso di un punto per gli ospiti, ma nel settimo chiude la porta e l’incontro va in archivio anzitempo con il finale di 15 a 1.
Non è stata una gran partita, quando con 7 valide si segnano 15 punti significa che qualcosa non ha funzionato negli avversari, da ricordare comunque la prova di Rizzi con 2 su 3 con i già citati doppio e fuori campo, in difesa abbiamo potuto ammirare un Balbunea in terza base autore di una serie di giocate spettacolari e il primo doppio gioco “girato” in serie B da Ruzzu. Sul monte ancora una prova convincente di Garagnani (vincente) che in 5 riprese concede una sola valida, parte in salita ma si chiude con sicurezza il rilievo di Lussiana.

Il mio personalissimo cartellino

Chieti      0 0 0  0 0 1  0 x x     1
Pianoro   
  1 0 4  5 5 0  x x x    15

Sul Monte:
i.p. PA  AB  P PGL  H  BB  HP   K
Garagnani (v)   5.0  19  16  0   0  1   2   0   3
Lussiana L.     2.0  10   7  1   1  2   3   0   1

Nel Box:
                ab  h  r rbi bb/hp
Rizzi,ss         3  2  4   2  2 (doppio, homerun)
Scagnolari,cf    1  1  3   1  3 (doppio)
Giusti,ph/cf   1  0  0   0  0
Guevara,1b       1  1  2   4  2
Paganucci,dh     2  1  2   3  2
Ajuti,pr       0  0  0   0  0
Zucchelli,lf     2  0  1   1  2
Balbuena,3b      4  1  0   0  0
Facchini,c       1  0  0   0  3
Chieregatti,2b   3  0  0   0  1
Ruzzu,2b       0  0  0   0  0
Clemente,rf      2  1  3   0  2

Il meteo mette in pericolo la disputa di Gara 2 con una fastidiosa pioggia che fortunatamente termina qualche minuto prima dell’orario previsto permettendo il regolare svolgimento della partita. Come al mattino, la difesa di Pianoro, con Vendittelli sul monte, non concede nulla, mentre l’attacco parte subito con il doppio del solito Rizzi, poi due basi e un paio di errori permettono l’ingresso dei primi 2 punti, seguono 2 riprese da 5 punti ciascuna nei quali i battitori mettono a segno ben 5 doppi di cui 2 di Scagnolari a basi piene che valgono 5 rbi. Sul 12 a 0 al terzo, anche in questo caso la tensione scende e l’attacco si spegne. Al quinto sul monte di casa viene chiamato Federico Bardasi che chiude velocemente, ma (per l’ennesima volta scriviamo) “come al mattino”, nel sesto inning gli ospiti tolgono lo 0 dal tabellone grazie a 2 punti che “riducono” il vantaggio a 10 punti, soglia minima per l’eventuale “manifesta“. Dopo un sesto attacco senza nulla da segnalare, sul monte per chiudere l’incontro è la volta di Alberto Lussiana che porta a termine il lavoro con 3 veloci eliminazioni di cui 2 direttamente al piatto.
Anche questa partita non è stata certo per “palati fini“, con Pianoro subito nettamente avanti e senza dare l’impressione di poter subire in nessun momento, è stata quindi l’occasione per effettuare un po’ di  esperimenti in difesa con una girandola di sostituzioni. In attacco la citazione è d’obbligo per Scagnolari con i 2 doppi e 5 rbi, doppi anche per RizziPaganucciZucchelli Ariatti. Sul monte un ottimo Vendittelli che in 4 inning concede una sola valida, ma che non può aggiudicarsi la vittoria non avendo lanciato da partente almeno 5 riprese, vittoria che viene quindi assegnata a un buon Bardasi che ha lanciato 2 inning, chiusura sicura e con autorità per Lussiana.

Il mio personalissimo cartellino

Chieti      0 0 0  0 0 2  0 x x     2
Pianoro   
  2 5 5  0 0 0  x x x    12

Sul Monte:
i.p. PA  AB  P PGL  H  BB  HP   K
Vendittelli     4.0  15  14  0   0  1   1   0   4
Bardasi Fe. (v) 2.0   9   8  2   2  2   1   0   2
Lussiana A.     1.0   3   3  0   0  0   0   0   2

Nel Box:
                ab  h  r rbi bb/hp
Rizzi,ss         2  1  3   0  3 (doppio)
Scagnolari,cf    4  2  3   5  1 (due doppi)
Guevara,rf       2  1  2   0  2
Lussiana L.,rf 1  0  0   0  0
Paganucci,dh     3  1  0   1  0 (doppio)
Ajuti,pr/dh    0  0  0   0  1
Zucchelli,lf     3  1  0   2  0 (doppio)
Giusti,lf      0  0  0   0  1
Facchini,c       4  1  0   0  0
Maiese,1b        1  1  1   0  2
Bardasi Fr.,1b 1  0  0   0  0
Chieregatti,2b   4  0  1   0  0
Ruzzu,2b       0  0  0   0  0
Ariatti,3b       3  1  2   0  1 (doppio)

Giornata positiva per Pianoro che con il terzo sweep consecutivo raggiunge in classifica la Fiorentina costretta al pareggio in casa dal Porto Sant’Elpidio. Manca solo l’ultimo impegno dell’intergirone (fatto salvo il recupero con il Pesaro se sarà necessario) e vedrà la Pianorese in trasferta a Teramo cercare di portare a casa un buon risultato in vista del girone di ritorno, appuntamento sul diamante Abruzzese alle ore 11 per Gara 1 e a seguire, alle 15:30 per Gara 2 e come sempre: FORZA RAGAZZI!!!