Serie B: Buon pareggio a Buttrio
Il secondo pareggio stagionale per la S.M. Officina Meccanica – Pianoro Baseball arriva sabato 16 giugno sul diamante di Buttrio dove in Gara 1 sconfigge i locali White Sox per 6 a 3, ma deve soccombere in Gara 2, sotto i riflettori, con il punteggio di 7 a 4.
La partita di sabato pomeriggio vede una bella sfida sul monte con i due partenti, Lussiana per Pianoro e De Faccio per i padroni di casa, che concederanno pochissimo agli attacchi, infatti per vedere i primi punti bisogna arrivare alla quinta ripresa quando Pianoro sfrutta il leggero calo del pitcher friulano per mettere a referto 2 punti grazie alla base a Facchini, il singolo di Elton Avendano e quello di Infante sul quale un errore della difesa regala due basi aggiuntive e permette l’ingresso dei due uomini in base. Nel sesto arriva il terzo punto grazie al doppio di Rizzi portato a casa dal singolo di Clemente. Dall’altra parte l’attacco di casa è tenuto a freno da un Lussiana in spolvero aiutato da una difesa perfetta, concedendo nei primi 8 inning soltando 2 singoli e 5 basi. Si arriva quindi alla nona ripresa e dopo una base termina tra gli applausi la partita del lanciatore di casa, sul rilievo Pianoro riesce a mettere a segno 3 punti frutto di due basi e due signoli (E. Avendano e Cappiello). Nella parte bassa del nono arriva il primo calo del partente di Pianoro che dopo una base concede due valide che fanno sfumare la shut-out, a questo punto, con due punti entrati e uomo in terza, il manager Gonzalez chiede a Draghetti, fino a quel momento in prima base, di chiudere l’incontro, dopo il singolo che fa entrare il terzo punto, arrivano una battuta in doppio gioco e uno strike out che chiudono il match sul 6 a 3.
In breve, l’attacco mette a segno 7 valide, due a testa per Cappiello ed Avendano, doppio per Rizzi e singoli per Infante e Clemente. Sul monte ancora una prova di alto livello per Lussiana (vincente, 8.0 ip, 4 h, 13 k, 6 bb, 3 er) e chiusura sicura per Draghetti (salvezza, 1.0 ip, 1 h, 1 k, 0 bb, 0 er).
Pianoro 0 0 0 0 2 1 0 0 3 6
W.S. Buttrio 0 0 0 0 0 0 0 0 3 3
Il match sotto i riflettori ha un andamento diverso, Pianoro parte subito bene mettendo un punto a referto sfruttando due errori dei padroni di casa, mentre la difesa, che schiera la giovanissima batteria Boschetti sul monte e Frascaroli dietro il piatto, chiude senza problemi la prima ripresa, ma nella seconda Buttrio fa la voce grossa nel box e porta a casa 3 punti. Nel terzo inning solo i rimpianti di Pianoro per aver lasciato 3 uomini in base, nel quarto Pianoro non concretizza il doppio di Elton Avendano mentre i White Sox allungano con altri due arrivi a casa aiutati anche da 2 errori della difesa emiliana. Nel quinto avviene il primo rilievo sul monte emiliano e Boschetti viene rimpiazzato da Cristian Avendano, ma i padroni di casa allungano ancora con un punto e si ripetono nell’inning successivo mentro il lanciatore sloveno del Buttrio tiene a freno le mazze ospiti. Nel settimo Pianoro si sblocca sul rilievo e segna un punto frutto della base conquistata da Infante, spinto avanti dal singolo di Rizzi e a casa dal doppio di Mertens, ma la successiva profondissima battuta di Clemente viene cancellata da una spettacolare giocata dell’esterno destro che salva di fatto due punti sicuri chiudendo la ripresa. Nella parte bassa dopo due out arriva il secondo rilievo per i verdeblu con Mertens che sale sul monte e chiude senza problemi la ripresa, nell’ottavo Pianoro si riporta sotto: le basi concesse a Draghetti e Facchini si trasformano in punti grazie al doppio di Infante, ma di fatto il match si chiude qui.
Qualche nota, in battuta le valide sono 6 con i doppi di Infante, Mertens e E. Avendano e i singoli di Cappiello, Rizzi e Draghetti, sul monte una giornata un po’ difficile sia per Boschetti (4.0 ip, 4 h, 6 k, 4 bb, 3 er) che per C. Avendano (2.2 ip, 5 h, 2 k, 1 bb, 2 er), mentre molto efficace la chiusura di Mertens (1.1 ip, 0 h, 2 k, 0 bb, 0 er).
Pianoro 1 0 0 0 0 0 1 2 0 4
W.S. Buttrio 0 3 0 2 1 1 0 0 X 7
Una nota positiva in questa Gara 2 è stato l’esordio in Serie B per il giovanissimo Matteo Toninello (classe 2002, foto), entrato all’esterno centro, che si aggiunge alla lista degli Under 18 del vivaio Pianorese ormai da tempo fissi in formazione e parliamo di Boschetti (classe 2000 lanciatore), Frascaroli (2001 ricevitore) e Infante (2002 interbase).
Va così in archivio un buon pareggio conquistato su un campo difficile come quello di Buttrio, che permette di mantenere stabili le distanze sulle inseguitrici, ma come ricordiamo sempre, occorre tenere i piedi ben piantati sul terreno e lavorare in vista del prossimo impegno, che sarà non nel prossimo weekend, che prevede una sosta, ma per domenica 1 luglio quando a Pianoro arriverà il Rovigo, appuntamento quindi alle ore 11 per Gara 1 e a seguire, alle 15:30 per Gara 2.