Articolo completo

Serie B: Al vertice al giro di boa

Riprende la marcia della S.M. Officina Meccanica – Pianoro Baseball con una doppia affermazione in casa ai danni della Junior Alpina Trieste, la prima per 15 a 5 al settimo inning, la seconda per 8 a 5. chiudendo così il girone di andata con l’incredible record di 17 vittorie ed 1 sola sconfitta.

Come spesso è capitato nei match di Pianoro, l’incontro resta in equilibrio fino a metà poi qualcosa scatta e i verdeblu dilagano. L’inizio è infatti in salita con gli ospiti che si portano subito in vantaggio senza battere valido e senza responsabilità del partente Draghetti. Pianoro pareggia nella parte bassa del secondo inning: doppio di Mertens, singolo di Clemente, base a Desideri e il colpito di Chieregatti vale il punto, ma Trieste si riprende e non condece altro e 3 uomini restano sulle basi. Per vedere altri punti occorre arrivare al quarto con gli ospiti che si riportano avanti, ma questa volta la risposta dei padroni di casa è immediata con la valida di Desideri che arriva in terza sulla elimazione successiva e a casa sulla battuta in scelta difesa di Chieregatti. Nel quinto la difesa di Pianoro fa un ottimo lavoro con due ottime giocate di Cappiello e nella parte bassa della ripresa comincia la cavalcata con 4 punti sul tabellone frutto di 4 valide (tra cui il doppio di Clemente). Nel sesto Trieste si riporta sotto, dopo 2 basi ball arriva un profondo fuoricampo da 3 punti, a questo punto il manager Gonzalez opta per il rilievo e Lussiana sostituisce un Draghetti comunque molto positivo, e chiude la ripresa con 3 k. Nella parte bassa Pianoro sfrutta il poco controllo del rilievo giuliano mettendo a referto 4 punti solo grazie a basi gratuite e lanci pazzi. Nella settima ripresa ancora uno 0 per gli ospiti mentre i padroni di casa chiudono l’incontro con 6 punti che portano il divario a 10 e quindi facendo scattare la “manifesta superiorità“, da segnalare i 3 doppi in sequenza di Cappiello, Rizzi e Mertens.

In breve, una buona prova nel box con 11 valide, sugli scudi con 3 valide a testa Cappiello (con un doppio) e Mertens (con 2 doppi), sul monte di lancio buona prova di Draghetti (vincente, 5.0 ip, 4 h, 7 k, 2 bb, 4 er) e chiusura autorevole di Lussiana ( 2.0 ip, 0 h, 4 k, 1 bb, 0 er)

Jr Alpina Ts   1 0 0  1 0 3  0 X X     5
Pianoro       
0 1 0  1 4 3  6 X X    15

Gara 2 parte in modo diverso con la difesa di Pianoro con Boschetti sul monte che nei primi due inning non concede nulla agli ospiti, mentre in attacco si rende subito pericoloso con 3 punti al primo, frutto della base ad Infante, del doppio di Rizzi, del singolo di Mertens e di un errore della difesa, ed un punto nel secondo, in questo caso senza battere valido. Ma Trieste non ci sta e risale la china mettendo a segno un punto nel terzo, poi nel quarto infila una sequenza di battute che valgono 3 punti e pareggio, nessun out e uomini in seconda e terza base, arriva quindi il momento del rilievo e sul monte sale Lussiana, il Capitano non delude e chiude con tre eliminazioni veloci, l’ultima grazie ad una grande giocata di Rizzi in seconda, che non permettono alcun avanzamento agli uomini in base. Per avere altri punti sul tabellone bisogna arrivare alla parte bassa del sesto con Pianoro che con la base a Clemente, la valida di Desideri, la volata di Draghetti e un errore difensivo riesce a portare due punti a casa. Molto simile la parte bassa del successivo nel quale i 2 punti arrivano con i singoli di Cappiello e Rizzi e ancora due errori difensivi. Nell’ottavo inning, Trieste mette un uomo in prima su errore, poi arrivano 2 out e a questo punto avviene il secondo avvicendamento sul monte verdeblu dove viene chiamato Cristian Avendano, ma il suo ingresso è più complicato del previsto e subisce tre singoli che permettono l’ingresso di un punto prima di chiudere con un perfetto pick off in seconda base, mentre il nono inning non porta nulla agli ospiti per cui l’incontro si chiude sul risultato di 8 a 5.

Qualche nota: in attacco le valide a referto sono 6, due delle quali, con un doppio, di Rizzi; sul monte ottima partenza di Boschetti (3.0 ip, 6 h, 3 k, 2 bb, 4 er), rilievo da incorniciare per Lussiana (vincente, 4.2 ip, 1 h, 5 k, 1 bb, 0 er) e chiusura senza punti subiti per Avendano  (salvezza, 1.1 ip, 5 h, 0 k, 0 bb, 0 er).

Jr Alpina Ts   0 0 1  3 0 0  0 1 0     5
Pianoro       
3 1 0  0 0 2  2 0 X     8

Va così in archivio non solo il weekend, ma l’intero girone di andata, terminato come già detto, con l’incredibile bilancio di 17 partite vinte a fronte di una sola sconfitta, inutile dire che sarà praticamente impossibile replicare questo risultato, l’importante sarà lavorare e mantenere alta la concentrazione dato che già domenica prossima, sul diamante di Cervignano (UD) andrà in scena la doppia sfida tra i Tigers e Pianoro, cioè le prime due forze del Campionato, big match e risultati sicuramente tutt’altro che scontati, appuntamento quindi alle 11 per Gara 1 e al pomeriggio, alle 15:30 per Gara 2.