Articolo completo

Serie A2: un buon pareggio sul diamante di Grosseto

Si chiude con un pareggio la quarta giornata di campionato del Pianoro Baseball, ospite per la prima volta nella sua storia sul diamante dello “Jannella” di Grosseto.

Risultato positivo e meritato per la formazione del coach Jairo Ramos, che dopo la doppia sconfitta contro la Fiorentina reagisce mettendo in campo determinazione e grinta e dimostrando di potersela giocare alla pari anche con compagini ben più blasonate.

In gara-1 le chiavi del monte di lancio verdeblu vengono affidate a Draghetti, mentre i grossetani schierano il partente Quattrini. Partenza al fulmicotone dei padroni di casa, che mettono a segno due punti grazie ad un fuoricampo, e inizio subito in salita per il Pianoro.

Inning centrali della partita che scorrono abbastanza velocemente, complice anche la strepitosa prestazione di Quattrini (che chiuderà con una completa shotout da 10 strikeout). Draghetti nel frattempo, nonostante le mazze calde del Jolly Roger, si riprende subito dalla difficoltà iniziale e riesce a contenere gli avversari fino alla sesta ripresa, quando viene rilevato sul monte da Lussiana.

Il cambio verdeblu, però, non porta gli effetti sperati: ne approfittano i grossetani, che battono ben cinque valide consecutive, segnando quattro volte e portandosi sul momentaneo 6 a 0.
Le mazze pianoresi, invece, non riescono a reagire per tutta la partita, ipnotizzate dai lanci del partente di casa (saranno solo due, alla fine, le valide battute da Cappiello e Ricciarelli).
Dopo Lussiana, i verdeblu giocano la carta Boschetti: l’aggressività del Jolly Roger però si fa sentire anche sul secondo rilievo bolognese, consentendo di allungare sull’8 a 0, risultato definitivo della gara.

Tutta un’altra storia nella seconda partita, disputata nella meravigliosa cornice serale dello stadio Jannella.
Incontro equilibrato e spettacolare, in cui il Grosseto schiera il partente Santiago contro quello del Pianoro Sosa.

Stavolta sono i verdeblu a partire forte, mettendo a segno ben quattro punti nel primo inning grazie alle valide di Cappiello, Ricciarelli e Dall’Olio. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere, con una segnatura alla terza ripresa, ma Sosa, con l’apporto della difesa, è abile più volte a venir fuori da situazioni potenzialmente pericolose. L’aggressività dei bolognesi gli permette di allungare al quinto e settimo inning, portandosi sul definitivo 1 a 7, coronato dalla superba prova di Sosa che chiude con una completa da ben 11 strikeout. Menzione particolare anche per Di Tavi (3 su 5 nel box di battuta), Ricciarelli, Dall’Olio (2 su 4) e Facchini (2 su 5).

Vittoria importantissima quella ottenuta in Toscana, sia per il morale che per la classifica. Ora, i ragazzi di Ramos, Puente e Billi devono continuare su questa strada affrontando ogni partita con la stessa determinazione, a cominciare da domenica, quando il Pianoro ospiterà sul diamante casalingo di Imola il Nettuno 2.