Serie A: Sconfitte sotto l’Etna
La prima doppia sconfitta per Pianoro arriva nel weekend appena trascorso sul difficile campo di Paternò – CT, dove i padroni di casa si sono imposti per 13 a 7 in Gara uno giocata sabato pomeriggio e per 3 a 1 nella partita di domenica mattina.
Occorre premettere che chi scrive non ha avuto modo di assistere agli incontri, ma può solo ricostruire alcune situazioni sulla base dei tabellini e dei commenti ricevuti sui 2 incontri.
La partita del sabato è stata in equilibrio per i primi 4 inning quando entrambe avevano già segnato 4 punti a testa, poi i siciliani continuano a colpire senza sosta mettendo a segno punti in ogni attacco, mentre il partente locale mette a freno le mazze emiliane fino a tutta la sesta ripresa. Nel settimo Pianoro torna sul tabellone colpendo il rilievo e segnando 3 punti accorciando le distanze sul 10 a 7, ma l’attacco locale non si accontenta e incrementa il punteggio fino al 13 a 7 finale.
Non è stata una buona giornata per il monte di lancio, sia del punto di vista del controllo (10 basi ball concesse) che della efficacia (15 valide concesse), l’attacco è riuscito a colpire 8 valide, ma non è riuscito a concretizzare le occasioni avute, buona la prova della difesa che si è macchiata di un errore (ininfluente) contro i 7 dei padroni di casa.
Il tabellino di Gara 1 dal sito FIBS
Dopo la notte, si torna in campo per gara 2, l’inizio vede una partenza incerta della batteria che concede 2 punti nel primo inning, a causa di basi grauite, una valida e una palla mancata, e 1 punto nel secondo, che parte con un salvo in prima su strike out con palla mancata, che dopo avanzamenti sugli out arriva a casa sulla seconda valida del Paternò, da questo momento Mazzocchi riprende il controllo e porterà a termine altri 5 inning senza concedere alcuna battuta. Purtroppo anche il partente siciliano, Sciacca, sfodera una grande prestazione e non concede punti nei 7 inning di sua competenza. Nell’ottavo, sul rilievo, arrivano il triplo di Guevara e il singolo di Paganucci per il primo punto verde blu, ma sarà anche l’unico, poichè null’altro resta da segnalare.
Rammarico quindi per la falsa partenza che costa i punti che segnano l’incontro, per il resto ancora una grande prestazione sul monte di Mazzocchi, in attacco Pianoro batte di più (7 valide contro 4), ma troppo diluite per poter portare frutti.
Il tabellino di Gara 1 dal sito FIBS
Prima di chiudere, un grazie va al fotografo di Paternò, Giuseppe Freni, per le foto che ci ha inviato tra cui quella utilizzata per la “copertina”.
Archiviata la trasferta a Paternò, continuano gli impegni che vedranno Pianoro sfidare le formazioni che più apertamente puntano a qualcosa di grande, i prossimi avversari saranno infatti i Redskinsdi Imola, attuali capolista (alla pari proprio con Paternò) e nelle quali fila militano alcuni nomi di grande rilievo tra cui spicca la stella del pitcher ex MLB Marino Salas, unico lanciatore della intera Serie A con 5 vittorie su 5 partite giocate, è stato definito in tanti modi, tra i quali il lanciafiamme dominicano dato che la sua palla veloce è oltre le 90 miglia orarie, l’appuntamento è quindi per domenica sul campo “di casa” di Ozzano alle ore 10:30 per Gara 1 e alle ore 15:30 per Gara 2dedicata ai lanciatori stranieri, attendiamo una prova con voglia di rivalsa dagli atleti pianoresi, magari con una bella cornice di pubblico a sostenerli: #LetsgoPianoro !!