Articolo completo

Serie A: Riepilogo dopo il Castenaso

Dopo la terza giornata di ritorno del Girone B della Serie A Federale, Pianoro, dopo il pareggio con Castenaso (vinta la prima 8 a 1 e persa la seconda 5 a 2 al decimo) si trova in lotta per il quarto posto della classifica in un campionato sorprendente con 9 vittorie e 10 sconfitte e una partita da recuperare.

Il girone di ritorno era iniziato con la sfida in casa con Verona che, dopo la sospensione per pioggia al secondo inning di Gara 1 che quindi dovrà essere recuperata, vede i veneti aggiudicarsi in rinonta un incontro caratterizzato anch’esso dal meteo che ha messo in dubbio il regolare svolgimento del match, ma alla fine il sole torna e Pianoro in vantaggio 2 a 0 fino al sesto, si fa rimontare e superare negli ultimi tre inning fino al 5 a 2 finale.

La seconda giornata la SM Pianorese è di scena a Trieste dove deve affrontare i padroni di casa fanalino di coda del girone e i due match sono a senso unico e vanno in porto con risultati simili: 9 a 2 Gara 1 e 9 a 1 in Gara 2. Giornata in controllo per il monte di lancio che ha concesso pochissimo nei due incontri, Federico BardasiGaragnani Francesco Bardasi al mattino concedono 6 valide in tutto, mentre al pomeriggio Mazzocchi (8.0 i.p.) resta in no-hit fino al settimo inning rovinato dall’unica battuta dei triestini, dato che anche Salviato non concede valide nell’ultima ripresa. Nel box di battuta è stata una buona giornata per il capitano Rizzi che ottiene un lusinghiero 5 su 10.

Nel weekend scorso sul diamante di Ozzano, Pianoro ha ospitato il Castenaso, Gara 1 inizia in salita, Lussiana, partente in questa occasione, riempie i cuscini senza out, ma limita i danni ad un solo punto, mentre la risposta di Pianoro permette di segnare subito 3 punti, poi fino al quinto i lanciatori e le difese mettono a freno gli attacchi, ma nella parte bassa, mentre arriva la pioggia, i padroni di casa allungano con 5 punti a fronte di sole 2 valide. La sesta ripresa si gioca ormai sotto una pioggia battente, Lussiana la porta a termine senza danni e a questo punto gli arbitri non possono far altro che sospendere l’incontro e dopo la mezz’ora canonica dichiarano chiusa gara 1 con il punteggio di 8 a 1 per Pianoro.
Sul monte buona la prova per Lussiana che dopo la falsa partenza, nei 5 inning successivi concederà solo un singolo al sesto. In attacco 8 punti con solo 4 battute valide, da ricordare il triplo da 2 rbi di Clemente.

Il tabellino di Gara 1 dal sito FIBS

Nel pomeriggio la pioggia dà tregua, lo staff di Pianoro sistema il campo e la partita si può giocare regolarmente, come ci si aspetta è una grande sfida tra lanciatori, da una parte, per Pianoro Mazzocchi, dall’altra il nazionale cubano Cruz, che restano in pedana per 9 inning e alla fine nulla è deciso poichè entrambi non hanno concesso altro che un punto a testa (all’ottavo quello di Castenaso e nell’ultimo assalto quello di Pianoro), si va quindi agli extrainning, o meglio al famigerato tie-break, Castenaso piazza in battuta il fuoriclasse Peraza, mentre sul monte pianorese è di turno Filippo Salviato, lo slugger cubano batte un singolo che, aiutato da un errore difensivo, vale 2 punti, l’inning prosegue con una ulteriore battuta e un secondo errore che portano i punti entrati a 4 a fronte di un solo elliminato, a questo punto viene chiamato sul monte Federico Bardasi che chiude l’inning senza ulteriori danni. Il disperato attacco di Pianoro, sul rilievo di Castenaso Brown, produce solo un punto grazie al singolo di Clemente e quindi Castenaso si aggiudica l’incontro per 5 a 2.
Sul monte, l’ennesima splendida prova per Renè Mazzocchi che è protagonista per 9 inning concedendo 7 valide e ottentendo 13 strike out, sfortunato rilievo per Salviato penalizzato anche dagli errori difensivi, chiusura sicura per Bardasi. Nel box solo 4 valide, di Paganucci Clemente i songoli con rbi.

Il tabellino di Gara 1 dal sito FIBS

Il prossimo appuntamento è per domenica 19 giugno quando Pianoro sarà ospite degli Athletics Bologna sul campo del Pilastro, alle ore 10:30 per Gara1 e alle 15:30 per Gara2, sarà possibile seguire gli incontri anche tramite il play by play collegandosi al “solito link“, #LetsGoPianoro!