Serie A: Pareggio con gli A’s
In una domenica dal clima decisamente estivo, dopo le due beffarde sconfitte rimediate a Ronchi dei Legionari entrambe al tie break, sul diamante di Ozzano, la SM Pianorese ospita gli Athletics Bologna per il recupero del derby non disputato il 24 aprile per pioggia e ne esce un pareggio bellissimo con due partite tiratissime ed emozionanti, la prima a favore degli ospiti per 3 a 2, la seconda per i verde blù per 2 a 1.
La gara del mattino vede sul monte per la SM Pianoro Vendittelli che chiude senza problemi la ripresa, mentre in attacco si apre con il doppio di Rizzi che però non verrà concretizzato. Nel secondo inning, i pianoresi passano in vantaggio, il punto lo mette a segno Facchini che a basi piene arriva a casa sulla battuta in diamante di Clemente. Il terzo inning scivola via e nel quarto i bolognesi mettono a segno due punti quando in situazione di basi piene e un out arriva una battuta per un facile doppio gioco, ma dopo aver ottenuto l’out in seconda la palla invece di arrivare nel guanto del prima base arriva in dugout, quindi 2 punti a casa. Pianoro non ci sta e pareggia immediatamente sfruttando anche lei un errore della difesa. Il match prosegue con le difese a farla da padrona anche quando i partenti lasciano il posto ai rilievi (Federico Bardasi per la SM Pianoro) fino all’ottavo, quando gli Athletics con 2 valide portano a casa il punto del vantaggio. Questo mette fine alla prova sul monte di Bardasi e la palla viene affidata a Garagnani che porta a termine la partita senza concedere più nulla, ma l’attacco verde blù viene imbrigliato dal pitcher giallo verde e l’incontro termina sul 3 a 2 per i bolognesi.
Quarta sconfitta consecutiva per Pianoro subita con un solo punto di scarto, sembra una maledizione, questo nonostante prove convincenti soprattutto del monte, in questo caso il partente Vendittelli e a seguire Bardasi e Garagnani, purtoppo viene pagato a caro prezzo l’unico errore della difesa, e nel box forse un po’ di leggerezza: 5 valide, ottima comunque la prestazione di Chieregatti con 2 su 2 più una base ball e un colpito, doppio per Rizzi e singoli per Scagnolari e Balbuena.
Il tabellino di Gara 1 dal sito FIBS Play by play
La gara del pomeriggio vede di scena la sfida sul monte tra Mazzocchi e il nazionale cubano Montieth, e i due non deludono, sarà un grande pitching duel. Per otto riprese le mazze delle due squadre sono annichilite, solo uno sprazzo verde blù nel terzo quando Chieregatti (ancora lui!) tocca valido, viene spinto in seconda dal sacrificio del capitano Rizzi e a casa dal singolo di Scagnolari. Nell’ottava ripresa, dopo un errore della difesa e una base ball, termina la partita per il cubano che scende tra gli applausi di tutti i presenti, al suo posto il giovane Draghetti che prima riempie le basi colpendo Paganucci poi si riscatta alla grande facendo battere due volte sul terza base che nella prima occasione fa l’out a casa e nella seconda apre il doppio gioco casa-prima che chiude senza danni la ripresa, grossa occasione sprecata da Pianoro. Come spesso capita in questi casi, la cosa esalta i bolognesi che vanno nel box rinfrancati dallo scampato pericolo, il pitcher concede una base, poi due out, poi arriva il singolo che porta il pareggio, questo pone fine alla splendida partita di Mazzocchi che lascia il monte tra gli applausi a Filippo Salviato che chiude la ripresa. Il nono attacco si apre con Balbuena che ottiene la base su ball, poi un errore su pick off gli permette di arrivare fino in terza, a questo punto al box si presenta Zucchelli che colpisce un “Texas” dietro la prima base per il più classico dei walkoff single che fa esplodere il dugout.
Le regole del classificatore sono implacabili, di questo si è scherzato anche con i pitcher di Pianoro, Mazzocchi sfodera una prestazione eccezionale: 8.2 ip, 1 punto, 5 valide, 13 strike out, sfiorando complete game e shut out, per lui “no decision“, Salviato, un uomo affrontato, lanciatore vincente… a parte gli scherzi è stato comunque un out importante in un momento non semplice da gestire. Nel box 5 valide, 2 sono di Scagnolari, doppio di Rizzi e singoli per Chieregatti e Zucchelli.
Il tabellino di Gara 1 dal sito FIBS Play by play
Si conclude così il girone di andata, per la SM Pianoro un bilancio di 6 vittorie e 8 sconfitte, per una formazione al primo anno che mira alla salvezza è un ottimo risultato, ora si riparte subito con il ritorno e domenica prossima 29 maggio sarà ospite ad Ozzano la Tecnovap Verona, che in classifica è ad una lunghezza dalla formazione pianorese, scontro quindi importantissimo, l’appuntamento è alle ore 11 per Gara 1 e alle ore 15:30 per Gara 2, #LetsGoPianoro!