Articolo completo

Serie A: Doppia sconfitta con Imola

Domenica 8 maggio, la capolista Redskins Imola fa visita alla S.M. Pianoro sul campo di Ozzano e ne esce con 2 affermazioni, ma non senza soffrire, Gara uno con il punteggio di 5 a 2 e la seconda con uno strettissimo 2 a 1.

Gara 1 parte in salita, la difesa non aiuta il partente, Federico Bardasi, e Imola ne approfitta per mettere a segno il primo punto, poi il match prosegue senza altre segnature fino al quinto quando gli ospiti raddoppiano ancora grazie agli errori della difesa, ma nella parte bassa la difesa imolese ricambia la cortesia e permette a Pianoro di accorciare. Il sesto si apre con il rilievo sul monte dove Lussiana prende il posto di Bardasi e i primi 2 battitori arrivano salvi su errore, i danni vengono limitati con un solo punto incassato, nel settimo arriva il quarto punto per i pellerossa. Dopo un ottava ripresa dova va ricordato solo il doppio gioco difensivo di Pianoro quando con prima e seconda occupata Balbuena raccoglie, tocca il cuscino di terza e assiste Paganucci in prima. Nell’ultima ripresa dopo un out e 2 basi concesse termina la partita di Lussiana Garagnani ha il compito di chiudere il match, ma la difesa accoglie anche lui con un errore e quindi entra un punto prima dei 2 strike out che chiudono la ripresa. L’ultimo assalto con 4 lunghezze da recuperare sembra impossibile, i padroni di casa ci provano, ma riescono a mettere a segno un solo punto, anche questo condizionato da un errore della difesa, alla fine un 5 a 2 in cui un solo punto è addebitabile ai lanciatori.
Qualche nota sul match, la SM Pianoro batte una valida in più degli avversari (7 a 6), ma la differenza la fanno gli errori difensivi ben 6 per i padroni di casa e 3 per gli ospiti, nel box bene Scagnolari, con 3 su 5 con un triplo, e Clemente con 2 su 4, di Paganucci Chieregatti le altre battute. Sul monte i lanciatori lavorano bene, Federico Bardasi in 5 inning non ha punti guadagnati, Lussiana traghetta la squadra fino al nono e Garagnani con 2 K la chiude.

Il tabellino di Gara 1 dal sito FIBS

La gara del pomeriggio vede sul monte per la SM Pianoro Mazzocchi, che parte un po’ contratto, ma chiude la prima ripresa con uno strike out a basi piene senza subire punti, nel primo attacco sfiora il vantaggio con Rizzi che dopo aver conquistato la base, avanza su lancio pazzo e arriva in terza su un out in diamante, poi su lancio pazzo tenta l’arrivo a casa, ma in un arrivo molto stretto viene chiamato  out. Dopo un secondo inning senza nulla da segnalare, nel terzo Imola mette a segno un punto grazie a 3 valide, mentre Pianoro non riesce a reagire. Dal quarto all’ottavo Mazzocchi riprende il controllo e Imola non andrà più sul tabellone, ma nella parte bassa del quarto arriva la prima valida per i padroni di casa e questo pone fine alla partita del giovane Bortolotti sul monte per lasciare spazio all’atteso Salas, che non deluderà le aspettative degli imolesi chiudendo la porta all’attacco pianorese, solo un singolo di Scagnolari nel sesto interrompe la serie di eliminazioni. Nell’ottavo inning termina la prova di Mazzocchi e il monte viene affidato a Salviato, Imola torna a segnare un punto grazie a due valide, nel nono sul monte è la volta di Francesco Bardasi che pur subendo una valida e un errore della difesa riesce a tenere a 0 gli avversari. Nell’ultimo assalto verde blù dopo un out, un errore della difesa permette l’arrivo in base di Paganucci, segue il profondo doppio di Rofrano che consente l’arrivo a casa per la segnatura, ma la partita si chiude con il punto del pareggio in seconda sul definitivo 2 a 1 per i Redskins.
Ancora un ottima prova sul monte per Renè Mazzocchi che in 7 riprese concede un solo punto ai leader del campionato, rilievo un po’ difficile per Salviato e chiusura senza punti per il Bardasi più giovane. In attacco poco da segnalare, solo 3 valide: 2 di Rofrano con un doppio e una di Scagnolari. La difesa si macchia ancora di 4 errori, ma si rende protagonista di ben 5 eliminazioni sulle basi.

Il tabellino di Gara 2 dal sito FIBS

Alla fine una doppia sconfitta, ma per esssere una matricola di fronte alla “prima della classe”, possiamo dire che tutta questa differenza non si è vista, due partite chiuse e con punteggi stretti che lasciano buone sensazioni per il futuro, anche se il prossimo impegno non sarà certo più facile, la SM Pianoro sarà di scena infatti a Ronchi dei Legionari sabato prossimo 14 maggio ospite dei New Black Panthers alle ore 15:30 per Gara 1 e poi sotto i riflettori alle 20:30 per Gara 2… meteo permettendo… #LetsGoPianoro!