Serie A: Affermazione casalinga
Una splendida domenica di sole ha fatto da cornice alla prima uscita della Pianorese sul diamante di “casa” di Ozzano Emilia ed ha visto i verde blu vincere entrambe le gare contro la giovane formazione dello Junior Alpina Trieste con i risultati di 3 a 1 la prima e 10 a 0 al settimo la seconda.
Debutto casalingo e prima uscita con le nuove divise, Pianoro schiera in diamante Paganucci in prima, Rofrano in seconda, Balbuena in terza, il capitano Rizzi in interbase, Zucchelli, Scagnolari e Clemente all’esterno, De Boni a ricevere i lanci di Vendittelli e Maiese nel ruolo di battitore designato. L’incontro parte in leggera salita, con Trieste capace di segnare subito un punto, ma sarà l’unico in tutta la giornata, dall’altra parte Pianoro fatica a carburare in attacco e occorre arrivare al terzo inning per vedere qualcosa, ma ancora non per grandi meriti, 2 basi gratuite, un errore e due battute in diamante, che comunque fruttano 2 punti e il sorpasso. Nel quinto inning arriva il terzo punto, anche questo scaturito da una base ball, poi un errore, ma serve la valida di Balbuena per portare l’uomo a casa. La difesa di Pianoro non concede nulla, nel corso della settima ripresa sul monte Bardasi rileva un ottimo Vendittelli e porta a termine l’incontro senza problemi.
Qualche nota su questa gara 1, difesa impeccabile, nessun errore e buona sicurezza, nel box polveri decisamente bagnate, solo tre singoli, due per Balbuena e uno per Maiese. Convincente ancora il monte con Vendittelli che si aggiudica la vittoria e Bardasi che porta a casa la salvezza.
Il tabellino di Gara 1 dal sito FIBS
Nella gara del pomeriggio sono poche le variazioni nella formazione verde blu: in diamante in seconda Chieregatti, all’esterno sinistro Francesco Salviato, la batteria, composta da Facchini dietro il piatto e Mazzocchi sul monte, e Rofrano come dh. L’incontro è stato equilibrato per i primi 4 inning con Pianoro che segna al primo assalto con Rizzi (singolo) che avanza sugli out dei compagni per arrivare a casa sul singolo di Paganucci. Nulla da segnalare fino al quinto quando il partente ospite ha un calo e dopo quattro basi gratuite intervallate da un out su bunt di sacrificio, viene sostituito, ma il cambio non porta i frutti, anche perchè la difesa, dopo il secondo out e il singolo da 2 rbi di Balbuena, si macchia di due errori che portano il bottino a 5 punti nella ripresa. In difesa per Pianoro continua il monologo di Mazzocchi, mentre il monte ospite è in chiaro affanno, ma limita i danni subendo un solo punto nel sesto. A questo punto poteva essere lecito aspettarsi alcune novità nel Pianoro anche per verificare lo stato di forma del roster pianorese, ma si prosegue con la stessa formazione che chiude la settima difesa e in attacco ottiene, senza subire eliminazioni e con soltanto una valida (del solito Balbuena), i 3 punti che portano il divario a 10 punti interrompendo così l’incontro per manifesta inferioirità.
Qualche nota anche per questa gara 2, in difesa un solo errore ininfluente, in attacco 9 valide, da ricordare Scagnolari (2 su 2 con un doppio), bene Balbuena (2 su 4) e un profondo doppio per Facchini. Sul monte una grande conferma per Mazzocchi (nella foto complimentato dal Capitano) autore della shut out sui 7 inning, concede solo 3 valide a fronte di 7 strike out.
Il tabellino di Gara 2 dal sito FIBS
Dopo 2 giornate complete, la classifica del girone B vede 2 formazioni con 4 vittorie e 0 sconfitte: Imola (e questa non è una sorpresa) e Pianoro (questa si!), forse il calendario è stato amico, ma certamente i risultati sono stati conquistati sul campo con prestazioni ottime. Dove può arrivare questa matricola? Le prime indicazioni si avranno già sabato prossimo quando Pianoro sarà ospite al Teseo Bondi per il primo derby emiliano ad affrontare un Castenaso che ha avuto un inizio di campionato difficile (Paternò e poi Imola) ed è ancora a secco, sarà quindi agguerrito più che mai, con una gran voglia di rifarsi davanti al pubblico amico, appuntamento quindi sabato 16 aprile alle 15:30 per Gara 1 e alle 20:30 per Gara 2, chi scrive vuole ripetersi e dire ancora: Pianoro c’è! Pianoro c’è!