PlayOff B: Doppio passo falso in Friuli
Doppia sconfitta in Friuli per la nostra formazione contro i Rangers di Redipuglia, il primo incontro, iniziato con un ora e mezza di ritardo a causa della pioggia, interrotto per oscurità a fine settimo e chiuso domenica mattina, con il punteggio di 9 a 7, a seguire Gara 2 con il punteggio di 12 a 9. Due partite combattute e corrette tra due ottime squadre che hanno dimostrato di meritare di essere in finale.
Come detto Gara 1 è iniziata in ritardo a causa della pioggia che aveva reso impraticabile il campo, al momento del play ball (alle 16:30), il diamante risultava insidioso ma accettabile, mentre la zona degli esterni era ancora piuttosto ricca di pozze, comunque si inizia. Da questa Gara 1 chi scrive si attendeva un pitching duel con pochi punti, ma il baseball è bello perchè non è mai scontato, e in questo match saranno i line up i protagonisti, colpendo ripetutamente i due partenti (Vendittelli per noi e Polo per i padroni di casa), già il primo attacco sorprende i friulani con 2 doopi dei primi due battitori (Rizzi e Scagnolari) e il singolo di Paganucci che portano il risultato subito sul 2 a 0 anche perchè la nostra difesa si smarca bene. Nel secondo attacco iniziano le recriminazioni, 3 basi gratuite riempiono i cuscini con 2 out, al box Mastrorilli colpisce una potente linea, ma l’esterno destro la raccoglie con una gran presa e toglie dai guai i Rangers. Come succede spesso, l’episodio carica la squadra di casa che risponde con 3 punti frutto di 5 singoli tra cui 2 perfetti bunt che, complice anche il terreno viscido, risultano ingiocabili dalla difesa. I due inning successivi vedono il nostro attacco sprecare qualcosa lasciando uomini sulle basi mentre i padroni di casa concretizzano tutte le occasioni che si presentano, così ci troviamo a fine quarto sotto per 8 a 2. Le distanze si accorciano al quinto con 2 punti battuti a casa dal doppio di Gomez, e 2 al sesto grazie a una sequenza di 5 singoli, mentre ai locali è sufficiente un singolo, poi 2 rubate e una volata per portare il punto a casa per il 9 a 6. Il settimo attacco non produce nulla e in difesa avviene il cambio sul monte dove sale Lussiana A. che chiude senza danni la ripresa, ma a questo punto l’oscurità non permette di continuare, e l’appuntamento è per la mattina seguente.
Domenica, con un cielo un po’ più rassicurante, si rientra in campo per gli ultimi 2 inning, ma il nostro ottavo attacco si chiude senza colpo ferire e dopo avere difeso senza subire nulla, si va per l’ultimo tentativo, purtroppo si concretizza solo un punto con Gomez in base portato a casa dal profondo doppio di Rizzi, ma la partita si chiude così sul 9 a 7 per i padroni di casa.
In breve, al box i nostri hanno mostrato di esserci battendo 14 valide con 4 extrabase e con tutto il lineup con almeno una valida, da ricordare il 3 su 5 di Scagnolari (foto) e il 2 su 4, entrambi doppi, per Rizzi, ma abbiamo pagato alcune ingenuità sulle basi che sono costate care, in difesa 4 errori di cui 2 “decisivi” ma nel complesso una buona partita, sul monte Vendittelli non risulta dominante come ci aveva abituato da lungo tempo, mentre buoni i 2 inning in chiusura di A.Lussiana che non concede punti.
Il mio personalissimo cartellino
Pianorese 2 0 0 0 2 2 0 0 1 7
Rangers Rdp 0 3 1 4 0 1 0 0 x 9
Sul Monte:
i.p. PA AB P PGL H BB HP K
Vendittelli 6.0 32 31 9 7 13 0 0 7
Lussiana A. 2.0 8 7 0 0 2 1 0 2
Nel Box:
ab h r rbi bb/hp
Rizzi,ss 4 2 1 1 2 (due doppi)
Scagnolari,cf 5 3 1 1 1 (un doppio)
Mastrorilli,1b 5 1 1 0 0
Paganucci,c 5 2 1 1 0
Facchini,dh 4 2 1 1 1
Zucchelli,lf 4 1 1 0 1
Balbuena,3b 5 1 1 0 0
Gomez,rf 2 1 1 2 3 (doppio)
Chieregatti,2b 5 1 0 0 0
Passa mezz’ora dal termine di Gara 1 e si è in campo per Gara 2. La partenza è molto differente dalla precedente, il nostro attacco non tocca il partente avversario (E. Varin), mentre data l’assenza di Bardasi, per l’occasione il partente è per la prima volta L.Lussiana, ma forse la tensione, forse l’emozione, il braccio lo tradisce e il controllo non arriva, quindi in un attimo le basi sono piene (complice anche un errore sulla difesa di un bunt di sacrificio), arriva una battuta sulla quale Balbuena tocca il cuscino di terza e assiste in prima per il doppio gioco, ma entra il primo punto, seguono un singolo e altre tre basi che portano a 4 i punti e basi ancora piene, sul monte a questo punto viene chiamato ancora A.Lussiana che chiude l’inning senza danni ulteriori. L’attacco va ancora a vuoto nel secondo mentre i padroni di casa toccano l’ennesimo bunt valido, a seguire il potente prima base locale (Collado) spedisce la pallina oltre la recinzione per un homerun da 2, la giocata potrebbe uccidere un toro, invece comincia una nuova partita, con la Pianorese che chiude la ripresa senza mettere altri uomin in base e nei 3 inning successivi andrà sempre sul tabellone giocando come sa e nelle 4 difese successive saranno solo degli 0 per i friulani. Nel settimo, in difesa dopo un out arrivano un errore della difesa e un singolo e termina la patrita di A.Lussiana che esce tra gli applausi, al suo posto viene chiamato dall’esterno Scagnolari che torna sul monte dopo un paio di anni, ma dopo un out, arriva un colpito e un singolo che fanno entrare 2 punti, sul monte ritorna, dopo Gara 1, Vendittelli e fa battere una facile volata che chiude la ripresa. L’ottavo ci vede sfruttare le difficoltà del primo rilievo locale che riempie le basi con un out, il successivo pitcher concede una base per il punto forzato e una battuta in scelta difesa che porta comunque un altro punto a casa prima di chiudere. Purtroppo la nostra difesa trova il nostro pitcher provato dai lanci del giorno prima e senza out e con 2 uomini in base sul monte viene chiamato Balbuena, ma anche la sua prova parte in salita, dopo un out arrivano un colpito, un singolo e un doppio che costano 4 punti prima dei 2 strike out che chiudono la ripresa. E’ il momento dell’ultimo assalto ai Rangers con 6 punti da recuperare, dopo un out Giusti batte un singolo, poi, dopo il secondo out, arriva la valida di Ajuti e Rizzi tocca il suo terzo doppio di giornata che porta a casa il primo punto riaccendendo gli animi, segue il singolo da 2 rbi di Scagnolari, ma la battuta successiva viene controllata dal terza base che assiste per l’ultimo out e chiude la partita.
Anche questa Gara 2 ha visto i nostri battitori toccare duro, da incorniciare la prestazione di Scagnolari con 4 su 5 con un doppio e 3 rbi (dopo il 3 su 5 di Gara1) e ancora Rizzi con 2 su 3 con un doppio. In difesa da ricordare 2 doppi giochi, il primo già descritto con Balbuena – Mastrorilli, il secondo che chiude la quinta ripresa in situazione di basi piene con Ajuti – Rizzi – Mastrorilli. Sul monte, falsa partenza per L.Lussiana che forse viene lasciato troppo a soffrire, ottimo ancora il rilievo del fratello Alberto che porta a casa 5.2 inning (dopo i 2 in Gara 1) tenendo a bada le potenti mazze friulane subendo in tutto 5 valide e 2 punti guadagnati, problematici i rilievi di Scagnolari (da troppo tempo lontano dal monte), Vendittelli (dopo i 120 lanci del giorno prima) e Balbuena che chiude comunque con 2 strike out.
Il mio personalissimo cartellino
Pianorese 0 0 1 2 1 0 0 2 3 9
Rangers Rdp 4 2 0 0 0 0 2 4 x 12
Sul Monte:
i.p. PA AB P PGL H BB HP K
Lussiana L. 0.2 9 4 4 0 2 4 1 0
Lussiana A. 5.2 25 21 4 2 5 3 0 1
Scagnolari 0.1 3 2 0 0 1 0 1 0
Vendittelli 0.1 3 2 2 2 1 1 0 0
Balbuena 1.0 6 5 2 2 2 0 1 2
Nel Box:
ab h r rbi bb/hp
Rizzi,ss 3 2 3 1 2 (un doppio)
Scagnolari,cf/p/cf 5 4 1 3 1 (un doppio)
Mastrorilli,1b 4 0 1 1 2
Paganucci,c 4 1 1 1 1
Balbuena,3b/p 5 1 1 1 0 (doppio)
Zucchelli,lf 3 1 0 0 1
Vendittelli,p 0 0 0 0 0
Ariatti,3b 1 0 0 0 0
Facchini,dh 3 0 0 0 1
Giusti,cf/lf 1 1 1 0 0
Gomez,rf 5 1 1 1 0
Ajuti,2b 5 1 1 0 0
Questo weekend la Pianorese ha pagato pesantemente le assenze sul monte (oltre a Bardasi, va ricordato anche Garagnani infortunato ma comunque presente in dug out), le ingenuità in attacco e la quantità di uomini lasciati sulle basi (ben 13 nella prima partita e 12 nella seconda!), ma abbiamo assistito, soprattutto in Gara 2, ad un bel baseball che avrà sicuramente appassionato i tifosi presenti, abbiamo visto una Pianorese mai morta, che ha saputo reagire in entrambe le gare al pesante svantaggio iniziale tenendo sempre sotto pressione gli avversari, quindi, è chiaro che, facendo un paragone ciclistico, la nostra formazione si trova ai piedi del Pordoi, ma ha dimostrato di avere gambe e polmoni per potercela fare, occorre vedere quanto cuore ci metterà per arrivare in cima, la Blue Girls ce lo hanno insegnato domenica scorsa, quindi crederci è un obbligo!
…anche perchè i Rangers dovranno vincere nella “Bombonera” dove speriamo di trovare un clima di festa con molti appassionati pronti a sostenere i nostri nel prossimo week end, segnate quindi in agenda: sabato 27 settembre alle ore 15 Gara 3 e, con un sano ottimismo, domenica 28 ore 10.30 per Gara 4 e al pomeriggio alle 15.30 Gara 5. L’appuntamento è con la storia, non mancate e come sempre: FORZA RAGAZZI!!!