Il Pianoro sorride a metà: con Pesaro è pareggio
Weekend dolceamaro per il Pianoro baseball, che festeggia solo a metà dopo il pareggio ottenuto in casa contro il Pesaro. Una giornata di luci ed ombre per la formazione guidata da coach Ramos, che può tuttavia esultare per la sua prima vittoria del campionato in gara-1.
Quarto pareggio consecutivo dunque per i verdeblu, che portano a casa la vittoria nel primo incontro 9-2, mentre si arrendono all’undicesimo inning in una splendida e combattutissima gara-2, terminata 6-10.
Prima partita che vede il Pianoro schierare, come di consueto, la batteria Dall’Olio-Hatma, opposta a quella pesarese Bartoli-Bellucci. Partenza da manuale dei padroni di casa, che mettono a segno subito un punto alla prima ripresa grazie alle valide di Cappiello e Mertens.
Vantaggio che viene incrementato di un’altra segnatura alla terza ripresa: fondamentale il triplo di un caldissimo Clemente, spinto poi a casa dal singolo di Ricciarelli, che porta il parziale sul 2-0.
Ma è al quinto inning che i ragazzi di Ramos si scatenano, realizzando ben tre punti con le valide ancora di Clemente, Ricciarelli (triplo), Jorge Sosa e Napoli e costringendo gli ospiti a sostituire il partente.
Nel frattempo, in difesa, un ottimo Dall’Olio tiene a freno le mazze avversarie senza correre rischi per ben cinque riprese: è al sesto inning, però, che il Pesaro prova a reagire con due punti messi a referto, portandosi sul 5-2.
Sesto inning che fa calare virtualmente il sipario sull’incontro, grazie ad altre tre segnature dei verdeblu ottenute con le battute valide degli inarrestabili Clemente, Cappiello e Jorge Sosa.
Punteggio che si attesta, così sull’8-2, prima di essere incrementato di un ulteriore punto nell’inning successivo (9-2).
Ottava ripresa che vede il cambio sul monte di lancio dei padroni di casa: esce un ottimo Dall’Olio (7 ip, 2 er, 4h) ed entra Draghetti, che nei due inning rimanenti gestisce bene il largo vantaggio senza intaccare il punteggio. Fantastiche le prove nel box di Clemente (4 su 4), Cappiello (3 su 5), J. Sosa e Ricciarelli (2 su 5).
Tensione e pathos, invece, nella gara pomeridiana sul diamante imolese, in cui si fronteggiano gli stranieri Kevin Sosa del Pianoro e Hernandez degli ospiti. Partita che resta in equilibrio fino al terzo inning, quando è ancora il Pianoro ad aprire le danze con tre tripli ad opera di Clemente, Cappiello e Mertens, che portano i verdeblu in vantaggio 2-0.
La risposta pesarese tarda qualche ripresa ad arrivare: al quinto inning i marchigiani accorciano le distanze, portandosi sul 2-1, ma poi subiscono la reazione dei ragazzi di coach Ramos che riportano l’inerzia a loro favore sul 3-1.
Neanche il tempo di esultare, però, che il Pesaro comincia la sua rimonta, sfruttando il calo del partente di casa Sosa. I punti segnati alla sesta, ottava e nona ripresa, infatti, ribaltano il risultato, che a metà dell’ultimo inning si attesta sul 3-5. Sul monte di lancio si segnala anche la sostituzione di un sempre ottimo Kevin Sosa dopo 8.2 riprese lanciate con Lussiana, che chiude indenne l’inning.
Il Pianoro non si arrende e con la complicità della difesa avversaria, il doppio di Ricciarelli e il triplo di Jorge Sosa, riesce a pareggiare, portando l’incontro agli extra-innings.
In un’atmosfera caldissima e tesa Lussiana è freddissimo nel chiudere il primo supplementare senza subire punti, ma i padroni di casa non riescono a sfruttare l’occasione e chiudono a loro volta a bocca asciutta. Gioco-partita all’undicesimo inning, con una difesa colpevole di aver ceduto nel momento più delicato e con le 5 segnature marchigiane all’incolpevole rilievo bolognese.
Dopo il punto segnato nella parte bassa del supplementare, la partita si conclude sul punteggio di 6-10 per gli ospiti. Prestazioni esplosive ancora per Ricciarelli (4 su 6), Mertens, J. Sosa (2 su 5) e Cappiello (2 su 6).
Nonostante la doccia fredda di gara-2, i ragazzi di Ramos hanno di che sorridere: il pareggio di domenica, infatti, non solo ha rappresentato la prima vittoria in gara-1 della stagione, bensì ha consentito alla formazione bolognese di scalare la classifica, portandosi per la prima volta fuori dalla zona playout e ad una sola lunghezza dal terzo posto.
Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 19, quando il Pianoro sarà nuovamente ospite sul diamante del Collecchio per recuperare la partita dell’italiano precedentemente rinviata per pioggia.